La Bretagna (in francese Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest
della Francia, antico stato indipendente, che forma un vasto
promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico. Il suo nome bretone, Breizh,
viene abbreviato abitualmente conBZH. La lingua ufficiale è il francese,
mentre le lingue regionali sono il bretone ed il gallo.
Si distingue la Bretagna (paese dei bretoni,
divisa in 5 dipartimenti, estesa su 34.023 km² e con 4.106.966 al 2005)
dalla "Région Bretagne",
che è una struttura amministrativa francese recente, ridotta a
quattro dipartimenti, con l'esclusione del dipartimento della Loira
Atlantica,
facente parte della regione amministrativa Paesi della Loira, ma la cui popolazione preme per
l'incorporamento nella Regione Bretagna.
Il nome Bretagna deriva da quello del popolo
bretone, che vi si installò fuggendo dalla nativa Britannia. Difatti Britannia e Bretagna sono sinonimi. Per la
precisione il termine deriva proprio dal termine gaelico che indicava l’insieme
dei popoli di Albione, detti “Cruithne” (nel Celtico-Q) e
"Prydyn" (nel Celtico-P); da quest'ultimo
termine deriva quello di britanni e bretoni.
È composta da 4 dipartimenti: Côtes-d'Armor/Aodoù-an-Arvor (22), Ille-et-Vilaine/Ill ha Gwilen (35), Morbihan (56), Finistère/Penn-ar-Bed (29). Sono inclusi nella regione
15 arrondissement,
201 cantoni e
1270 comuni.
Nessun commento:
Posta un commento